Jaren Lewis 10

La difesa ospite soffre le pene dell’inferno ogni volta che ha la palla in mano. Immarcabile.

Federico Mussini 8

E’ sempre un fattore. Il suo playmaking non si discute. Stasera leggermente sotto la sua media stagionale ma, come sempre, indispensabile.

Marcellus Earlington 9

Due triple senza ritmo e ricaccia indietro il tentativo di recupero bolognese. Una forza della natura anche in difesa.

Mikk Jurkatamm 9

Rimbalzi e tanta legna. Anche quando il tiro non entra con continuità, coach Crotti non può fare a meno di questo giocatore

Matias Bortolin 10

Non al top della forma fisica, gioca sul dolore. Nonostante questo ennesima doppia doppia stagionale. Quando c’è lui nel pitturato, gli avversari hanno pane per i loro denti.

Lucas Maglietti 8

Gli avversari, piuttosto che avere lui in marcatura, preferirebbero avere uno sciame di api inferocite.

Armando Verazzo 7

Il capitano ancora non riesce a dare il massimo. Fatica ad entrare in campo ed essere decisivo. Ha bisogno di ingranare un’altra marcia. Ma la voglia c’è e oggi è ciò che conta.

Antonino Sabatino 7

In costante crescita, il play campano deve ancora trovare sicurezza ed esplosivitĂ  che lo hanno reso gli scorsi campionati un giocatore di categoria. Speriamo di ritrovarlo al 100% nei playoff.

Aleksa Nikolic 7

Deve far passare inosservata l’assenza di Chinellato. Una volta ci riesce e una volta no. La continuitĂ  non è il suo forte. Ma con il suo fisico deve chiedere di piĂą a se stesso e alle sue prestazioni.

Coach Crotti 10 e lode

Bastano un paio di sconfitte che il popolino inizia a mugugnare. Ad Avellino c’è chi capisce di basket e chi di polemiche. Crotti si ama e non si discute.